Google Coach potrebbe essere il vostro prossimo allenatore virtuale, integrato direttamente nello smartwatch

Google Coach potrebbe essere il vostro prossimo allenatore virtuale, integrato direttamente nello smartwatch
Vezio Ceniccola
Vezio Ceniccola

Il mondo dell'intelligenza artificiale a marchio Google ha già prodotto risultati molto interessanti, sia per quanto riguarda gli assistenti integrati nei dispositivi mobili (Google Assistant) che i prodotti fisici dedicati all'assistenza domestica (Google Home). A questo punto, però, sembra arrivato il momento per dare la giusta dosa di AI anche agli utenti più sportivi, e sembra che l'azienda di Mountain View stia già lavorando su una nuova tecnologia pensata appositamente per questo.

Recenti rumor riportati da Android Police hanno svelato l'esistenza di un nuovo assistente vocale chiamato "Google Coach". Come lascia facilmente intendere il nome, si trattarebbe di una sorta di personal trainer virtuale, integrato direttamente all'interno di smartwatch o altri dispositivi indossabili, in grado di essere il perfetto compagno per i vostri allenamenti e per ottenere uno stile di vita più sano ed attivo.

Oltre a tracciare le vostre attività fisiche e gli esercizi di vario tipo, Coach dovrebbe essere in grado di fornire suggerimenti proattivi, dando consigli giusti al momento giusto per spronarvi a fare più attività fisica, pianificare i vostri allenamenti e controllare i vostri progressi.

Non mancherebbe neanche la parte dedicata all'alimentazione, con suggerimenti importanti per quanto riguarda le calorie consumate, i cibi da mettere nella lista della spesa e i possibili ristoranti o locali vicini in cui consumare un pasto sano e nutriente.

Grazie all'integrazione con il calendario, le mappe e tutti gli altri servizi Google, il nuovo assistente per il fitness potrebbe creare una pianificazione perfetta per quanto riguarda i giorni di allenamento, i luoghi in cui andare a fare la spesa o mangiare un pasto veloce, le attività giornaliere consigliate e tanto altro ancora, e sarebbe capace anche di ricalibrare i piani in caso di salto di un allenamento o di casi d'emergenza. Inoltre, per evitare di infastidirvi, il sistema di notifiche dovrebbe essere più discreto, in modo da ricordarvi cosa dovete fare senza spammare una quantità innumerevole di suoni o messaggi d'avviso.

I primi dispositivi a poter vantare il supporto a Google Coach potrebbero essere gli smartwatch basati su Wear OS – il vecchio Android Wear –, ma in seguito potrebbe essere prevista anche una versione per smartphone e altri prodotti, inclusi Android TV e Google Home.

Al momento non ci sono ancora informazioni precise sui tempi di rilascio di questa nuova funzionalità, che potrebbe avere anche un nome diverso nel momento della disponibilità ufficiale. Google, però, sembra stia lavorando molto su questa novità, dunque potrebbe arrivare ben presto, magari insieme al lancio dei nuovi Pixel 3.

Mostra i commenti