
Google batte Apple sul tempo e mostra i suoi occhiali AR
Sappiamo come Google aveva già provato prima di tutti a far entrare il mondo della realtà aumentata nella vita delle persone con i suoi Google Glass ormai 9 anni fa. Dopo un periodo di calma apparente sono tante però gli indizi che ci raccontano che la realtà aumentata potrebbe presto iniziare a far parte davvero delle nostre vite.
Fra tutte le aziende al lavoro in questo ambito c'è sicuramente (ed esplicitamente) Qualcomm (partner di Google) e Apple, che invece lo sta facendo silenziosamente, almeno per quanto riguarda il mondo degli indossabili. I rumor però sono così tanti che è idea comune che siano molto più che semplici voci di corridoio.
È forse anche per questo che oggi Google al termine del suo keynote di apertura del Google I/O 2022 ha voluto farci dare una prima occhiata (scusate il gioco di parole) ai suoi nuovi occhiali AR.
Si tratta di un prodotto molto più simile a quanto realizzato da aziende come Snapchat e Facebook, ovvero con un design che prima di tutto li fa sembrare dei classici occhiali. Quelli di Google hanno mostrato al momento la loro capacità con la traduzione automatica, permettendo a due persone che parlano la stessa lingua di conversare nella loro lingua nativa e poi vedere in realtà aumentata il testo tradotto in tempo reale.
Il ritorno degli occhiali Google in realtà aumentata è una bellissima notizia, ma speriamo di poter vedere presto nuove demo, che vadano un po' oltre una funzione quasi "banale" per come conosciamo già da qualche anno la traduzione istantanea in testo della voce parlata da parte di Google. Nel 2013 i Google Glass permettevano di tradurre in tempo reale del testo visualizzato davanti a noi.
Google ha battuto Apple sul tempo, ma adesso Big G deve dimostrarci di fare sul serio.