
Microsoft apre Windows Holographic: qualsiasi produttore potrà realizzare un HoloLens
Giornata di interessanti novità per la realtà aumentata di Microsoft. Oggi il colosso di Redmond ha infatti aperto la sua piattaforma hardware, il visore HoloLens, e software a produttori e sviluppatori.
Questo si traduce nel fatto che i vari produttori - Microsoft ha citato Intel, AMD, Qualcomm, Acer, ASUS, Dell, Falcon Northwest, HP, Lenovo, MSI e HTC - potranno realizzare i loro HoloLens (e dispositivi ottimizzati per la realtà aumenta), che da dispositivo adesso diviene una vera e propria piattaforma hardware, denominata Windows Holographic.
Un passo davvero importante in vista di un futuro dove secondo Microsoft ogni casa ed ufficio avrà il suo visore per realtà aumentata. Ma la cosa non è limitata al mero comparto hardware; infatti Windows Holographic coinvolge anche il lato software, come l'esperienza olografica vista nelle demo di HoloLens.
LEGGI ANCHE: La scheda tecnica completa di HoloLens ricorda quella di un mini PC
Questa potrà così essere implementata su praticamente ogni dispositivo.
Pensate, ad esempio, a un visore di realtà virtuale, come HTC Vive o Oculus Rift, che vi permetta di usare il menu Start di HoloLens e tutte le relative app (vedi video a fondo articolo).
Se fino ad oggi HoloLens rimaneva un dispositivo chiuso e quasi "fantascientifico", adesso i presupposti per una diffusione sul mercato consumer iniziano ad esserci. Certo ci vorrà ancora del tempo prima che il tutto sia sufficientemente maturo, ma a tal proposito Microsoft sta continuando a lavorare sul suo HoloLens, come dimostra l'ultimo aggiornamento, che tra le cose più interessanti ha introdotto il multitasking.

