
Moff: l’indossabile che vuole rivoluzionare l’interazione uomo-tecnologia (video)
Moff è un indossabile nato l’anno scorso su Kickstarter, dove ha riscontrato un discreto successo. Pensato per i più piccoli, ed in particolare per riportare fisicità al gioco sempre più relegato a smartphone, tablet e console, Moff permette di trasformare ogni oggetto in un giocattolo con effetti sonori.
Di fatto questo wearable non fa altro che riconoscere gesture in aria e riprodurre effetti sonori selezionabili dalla relativa app per smartphone. Secondo i suoi creatori però il potenziale di questo indossabile sarebbe ancora tutto da sprigionare.
Il fondatore Takahagi Akinori ha spiegato come grazie ad un SDK messo a disposizione degli sviluppatori, l’indossabile Moff sarà in grado di adattarsi a moltissimi scenari di utilizzi e con molta più efficacia rispetto ai normali indossabile, come i diffusi activity tracker.
LEGGI ANCHE: Project Aura è il progetto di Google per i prossimi wearable, partendo dai Glass
Grazie ai sensori integrati Moff potrà essere utilizzato per tenere traccia di attività articolate come yoga o danza, oppure per fungere da controller in stile WiiMote.
Il nostro obiettivo è quello di cambiare la relazione tra uomo e computer. Il nostro nemico è lo schermo che vogliamo sostituire con un’interfaccia più percettiva, con attività e movimenti istintivi
Takahagi Akinori
Moff è già in vendita negli Stati Uniti a 55$ e per ora offre le funzioni dedicate ai più piccoli; tuttavia la convinzione del fondatore e i recenti finanziamenti ricevuti da aziende del calibro di Bandai fanno ben sperare in un futuro più articolato per questo wearable.
Via: Tech Crunch