
TicWatch Pro 3 riceve finalmente il suo aggiornamento a Wear OS H-MR2 con diversi miglioramenti
Il TicWatch Pro 3, equipaggiato con il SoC Snapdragon Wear 4100, sta ora ricevendo l'aggiornamento a Wear OS H-MR2 annunciato lo scorso anno. All'interno di questo update sono contenute una serie di nuove funzionalità e ottimizzazioni. A partire da oggi, la versione PMRB.210407.001 è stata distribuita al 30% degli utenti, e arriverà al 50% a partire da venerdì.
TicWatch ha fatto un breve annuncio nella giornata di ieri sul suo gruppo Facebook: "Cari utenti #TicWatchPro3GPS, a partire da oggi, riceverete a breve un aggiornamento basato sul sistema H-MR2". La piena disponibilità di H-MR2 per il TicWatch Pro 3 è prevista solo per sabato. Riportiamo di seguito il changelog completo:
Nuove caratteristiche
- Opzione per disabilitare il pulsante di accensione a pressione prolungata per attivare Google Assistant
- Nuovo layout di luminosità dello schermo
- Nuovo widget meteo
- Nuova modalità teatro.
- Supporto regolare per entrare e uscire dalla modalità essenziale.
Miglioramenti
- Ottimizzato il volume dei media e la visualizzazione della barra del volume della suoneria
- Ottimizzato l'ordinamento delle applicazioni in Mobvoi Launcher
- Ottimizzata la scorrevolezza di Mobvoi Launcher
- Ottimizzata la precisione del rilevamento "non indossato"
- Migliorate le prestazioni del Qualcomm Snapdragon Wear 4100
- Spostato l'interruttore "OK Google" dal menu delle impostazioni dell'orologio alle impostazioni dell'assistente Google
- Ottimizzata l'animazione di ricarica allo spegnimento
- Aggiornata la patch di sicurezza al 2021-03-05
- Risolto il problema per cui Auto-DND a volte non può avere effetto
- Risolto un problema per cui lo schermo potrebbe non bloccarsi durante la ricarica
- Risolto un problema per cui l'app Telefono potrebbe scomparire in Mobvoi Launcher quando si accoppia con un telefono Android
- Corretti altri bug
Via:
9to5google