
Xiaomi Amazfit Verge ufficiale in Cina: gli sportivi ameranno il suo nuovo sensore per il battito (foto)
Amazfit Verge è la nuova proposta per il mecato cinese a marchio Huami, l'azienda collegata a Xiaomi che produce smartwatch ed indossabili. Anche in questo caso si tratta di un orologio intelligente, che riprende lo stile della gamma Amazfit e aggiunge alcune funzionalità che piaceranno in particolare agli utenti più sportivi.
Il nuovo Verge presenta un display AMOLED circolare (43 mm di diametro) da 1,3 pollici a colori, con risoluzione 360 x 360 pixel e copertura in vetro Gorilla Glass 3. Al suo interno sono presenti un processore dual-core a 1,2 GHz, 512 MB di RAM, 4 GB di memoria interna eMMC e i moduli per le connettività Wi-Fi, Bluetooth 4.0 LE. La batteria ha una capacità di 390 mAh e dovrebbe assicurare un'autonomia fino a 5 giorni d'utilizzo.
Il cinturino standard è in silicone, ma può essere sostituito con altri compatibili. L'unico tasto fisico sulla scocca è quello per la "Home", il peso complessivo è di 46 grammi mentre il resto del design appare molto pulito e minimale, in pieno stile Xiaomi.
C'è la certificazione IP68, ma il produttore sconsiglia l'uso per il nuoto o altre attività subacquee.
Una delle novità più interessanti è il nuovo sensore ottico PPG per il tracciamento del battito in tempo reale, in grado di essere preciso al 98% e di inviare notifiche in caso di rilevamento di battito anomalo. Non mancano il supporto GPS/GLONASS, la tecnologia NFC per i pagamenti rapidi e vari sensori aggiuntivi, come quello geomagnetico e quello per la pressione dell'aria.
A livello software, è possibile avviare 11 modalità per l'esercizio fisico, sono disponibili 13 watchface per lo schermo e c'è anche il supporto all'assistente Xiao AI. Inoltre, Amazfit Verge è compatibile con l'app MIJIA, cosa che permette il controllo remoto dei dispositivi IoT dell'azienda.
Amazfit Verge è disponibile da oggi in Cina ad un prezzo ufficiale di 799 Yuan, poco meno di 100€ al cambio attuale. Non sappiamo, al momento, se il prodotto verrà esportato ufficialmente fuori dai confini cinesi, ma come sempre ci sarà modo di acquistarlo sui tanti store online dedicati all'importazione.



